PULCINELLAMENTE 2025, ECCO LE SCUOLE PREMIATE

25° Rassegna di Teatro Scuola. 40 le scuole  italiane che si sono sfidate nei giorni precedenti alla data di premiazione, alcune delle quali Il Liceo Classico e delle Scienze Umane "Cagnazzi" di Altamura in provincia di Bari, con l’opera “Trachinie” (Premio Migliori Coregrafie) e il Liceo Classico e delle Scienze Umane "F. Durante" di Frattamaggiore in provincia di Napoli, con l'opera "Il due per cento"(Premio Migliore Sceneggiatura)


SANT'ARPINO (CE ) - Pulcinella per amore mente e si finge poeta erudito, ma scopre che ognuno deve fare bene quello che sa fare. E in questo caso è cantare bene come si mangia. Una breve scena interpretata da Gianni Aversano e Martina Iorio sul palcoscenico di CineTeatro Lendi, domenica 11 maggio. Uno sketch portato da esempio al pubblico tanto da farsi "decretare" il successo e lasciare il segno indelebile che contribuisca a costruire il futuro, a consolidare il rapporto con la pedagogia della bellezza, il teatro di inclusione, una scuola della relazione. Analoga condizione per i settori cinematografico, televisivo e del web. Studenti, alunni provenienti da tutte le regioni della Penisola alla cerimonia di premiazione delle scuole partecipanti alla 25ma edizione della Rassegna PulciNellaMente, uno tra i più prestigiosi appuntamenti di Teatro Scuola in Italia. 

L'evento condotto da Nico D' Agostino è stato alternato in momenti di spettacolo e di riflessione. Circa 40 le scuole Italiane che si sono sfidate nei giorni precedenti alla data di premiazione. Protagonisti gli studenti emozionati nel vivere la festa della premiazione e della condivisione.
A fare gli onori di casa gli ideatori e organizzatori della manifestazione Elpidio IorioCarmela Barbato e Antonio Iavazzo. "Una manifestazione che sicuramente - ha detto Iavazzo - può segnare la speranza, gli obiettivi dei ragazzi che un giorno potrebbero percorrere uno specifico sentiero". "Ma anche per credere nella cultura come motore di crescita, educazione e inclusione rendendo possibile un sogno collettivo, permettendo a migliaia di bambini e ragazzi di incontrare l’arte", ha detto Iorio, direttore di Scuola Teatro. Da parte sua la Barbato: "Il teatro e la bellezza...pedagogia della bellezza, un teatro dell’inclusione, una scuola della relazione. Una straordinaria vocazione alla creatività, alla resistenza civile, alla rigenerazione culturale".

MIGLIORE SCENEGGIATURALiceo Statale Classico e delle Scienze Umane "F. Durante" - Frattamaggiore (NA) con l’opera “Il due per cento”

Coinvolgente anche l’incontro coordinato dal critico musicale Lorenzo Fiorito con il Maestro Carlo Morelli, quest'ultimo compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, ideatore di That’s Napoli Live Show, spettacolo che fonde tradizione e innovazione nella canzone napoletana  con un cast di 17 cantanti e 4 musicisti. Si chiude cosi una performance di PulciNellaMente sodalizio operante sul territorio da 25 anni. Ennesimo meeting supportato delle istituzioni locali, a partire dal Comune di Sant’Arpino, guidato dal sindaco Ernesto Di Mattia, rappresentato per l’occasione dall’assessore alla cultura Giovanni Maisto e dal consigliere comunale Giovanni D’Errico. Importante anche l’annuncio di una nuova collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, come confermato da Giovanni Russo, già deputato e oggi capo della segreteria del Sottosegretario Paola Frassinetti. Ma qualcuno brillantemente si fa sentire, come il presidente della ProLoco si Sant' Arpino, Aldo Pezzella: "Resta solido il nostro legame quale partner di PulciNella Mente. Pertanto con i nostri limiti staremo sempre accanto al sodalizio".


                LE SCUOLE PREMIATE 

Sezione di concorso “Spulciando”

MIGLIORE INTERPRETAZIONE: I.C. "Romeo - Cammisa" - Sant'Antimo (NA) con “Amici sì, bulli no”

MIGLIORE PROPOSTA: I.C. "Santagata" - Gricignano di Aversa (CE) con “La musica è nu scugnizzo”

Sezione di concorso “PulCinemaMente”

MIGLIORE PROGETTO: I.I.S.S. “G. Dell’Olio” - Bisceglie (BT) con “Il nostro Pinocchio

MIGLIORE VIDEO: ex aequo

I.C. Piove di Sacco 2- Piove di Sacco (PD) con “Diversamente italiani

I.C. "Milani" - Caivano (NA) con “Aliens: life from silicon

Segnalazioni PulciNellaMente

PREMIO PARTECIPAZIONE ESEMPLARE: I.C. “E. De Amicis” - Succivo (CE) che ha partecipato con due opere “Balocchi” e “Una questione di… Costituzione”

PREMIO PARTECIPAZIONE ESEMPLARE: I.C. "Alto Casertano", Plesso "Rocca d'Evandro” e plesso “Galluccio” (CE) che ha partecipato con due opere “LiberAMIAMO” e “Liberi di respirare”

PREMIO MIGLIORI COREOGRAFIE: Liceo Classico e delle Scienze Umane "Cagnazzi" - Altamura (BA) con l’opera “Trachinie”

MIGLIORE SCENEGGIATURA: Liceo Statale Classico e delle Scienze Umane "F. Durante" - Frattamaggiore (NA) con l’opera “Il due per cento”

MIGLIORE ATTORE: Giovanni Paolo Caiazzo dell’I.C. "Don Diana" - Casal di Principe (CE) con l’opera “Aria”

MIGLIORE ATTRICE: FRANCESCA DE CRESCENZO dell’ISISS "P. Salvatore Lener"- Marcianise (CE) con l’opera “Leggera come l'aria”

PREMIO CRITICA

Liceo Classico "P. Giannone"- Caserta con l’opera “After Juliet”

PREMIO BUON RITORNO

Liceo "E. Ainis" - Messina

Primi premi “PulciNellaMente”

1° PREMIO SEZ. PRIMARIA: I.C. Mommsen di Roma (Scuola Primaria plesso Giuseppe Verdi) - Roma con l’opera “Quarantasette - ovvero, tombola con delitto”

1° PREMIO SEZ. MEDIE: I.C. "Mons. Mario Vassalluzzo" - Roccapiemonte (SA) con l’opera “Romeo e Giulietta 2.0”

1° PREMIO SEZ.SUPERIORI: Liceo Classico e Musicale "Cirillo" - Aversa (CE) con l’opera “SUD”

Print Friendly and PDF