PREMIO ANTONIO PEZZELLA, ECCO LE SCUOLE VINCITRICI

Il premio consiste in un assegno bancario dalla cui somma sarà devoluta alle scuole per l'argomento studiato dagli studenti: "I cambiamenti climatici e il ruolo delle assicurazioni". Manifestazione patrocinata dal comune di Frattamaggiore, organizzata dall'Istituto Studi Atellani e da Allianz   Assicuratori sas 

FATTAMAGGIORE (NA) - I cambiamenti climatici e il ruolo delle assicurazioni. Tema non da sottavalutare, seppur la cultura di questo periodo storico non è poi di livello elevato,  sul piano sociale e politico. Significativo invece che i cambiamenti climatici rappresentino una crescente sfida per il settore assicurativo. Le assicurazioni infatti svolgono un ruolo importante nella gestione dei rischi climatici, aiutando le persone e le imprese a proteggersi dai danni causati da eventi esterni, come alluvioni, incendi e onde di calore.


Un tema dunque questo preso in seria considerazione sopratutto dalle scuole secondarie di secondo grado di Frattamaggiore, cittadina dell'area metropolitata a Nord di Napoli i cui studenti hanno relazionato il risultato di un processo complesso e allo stesso tempo di grande valenza socio-culturale e didattico. L' iniziativa è parte integrante del Premio On. Antonio Pezzella, dedicato appunto alla memoria dell'ex deputato di Frattamaggiore. Persona amabile nella sua città e nella politica parlamentare per la sua linearità e per il rispetto dei principi costituzionali, al di là della compagine partitica di cui ne faceva parte. Pezzella fu il promotore della patente a punti e presidente di Poste Vita. La manifestazione ormai consolidata nel contesto sociale frattese è  arrivata alla quarta edizione, voluta dai figli Raffaele e Daniela.
  
Il premio consiste in un assegno bancario dalla cui somma sarà devoluta ad ognuna alle scuole per l'argomento studiato dagli studenti del Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane, Francesco Durante; L’ ISIS, Gaetano Filangieri; Il Liceo Scientifico, Carlo Miranda e l’I.P.I.A Michele Niglio. La manifestazione si è tenuta venerdi 16 maggio nella sala consiliare del Municipio di Frattamaggiore. Ad aprire i lavori il vice sindaco Michele Granata

Sono intervenuti l’Assessore alla Pubblica Istruzione Agnese Caserta
Il presidente dell'Istituto Studi Atellani, Francesco Montanaro; l' agente generale Allianz, Daniela Pezzella; il responsabile Area Territoriale Sud Allianz, Emiliano Orlandi; il regional manager Allianz, Roberto Esposito; la dirigente scolastica Rosalia Marino e l' ingegnere ambientale Francesco Maisto. Ha coordinato i lavori, Imma Pezzullo. L'evento patrocinato dal Comune di Frattamaggiore è stato organizzato dall’Istituto di Studi Atellani e da Allianz Pezzella Assicuratori sas.

Print Friendly and PDF