CAMPANIA, ROBERTO FICO È IL NUOVO GOVERNATORE

Regionali, vince il centrosinistra in Campania e in Puglia, il centrodestra in Veneto: Giorgia Meloni: "La nostra vittoria, frutto del lavoro e della credibilità". Fico, Decaro e Stefani, ecco le loro dichiarazioni

NAPOLI - Roberto Fico è il governatore della Campania con il 60,6%, al momento degli scrutini in corso. Ha stravinto dunque il campo largo battendo il centrodestra di  Edmondo Cirielli  con  36,5%  e Giuliano Granato di Campania Popolare con  2,7%. Una vittoria, questa di Fico, inaspettata? No. La Campania è sempre stata una regione difficile da cambiarle colore; ha mantenuto nel tempo le sue origini contadine, l'autenticità nonostante altri cambiamenti di era. Il merito per questa vittoria elettorale non va ad alcun partito se soltanto al buon Vincenzo De Luca  che nel corso della sua "storia politica" ha sempre mantenuto il profilo identitario del territorio, in relazione alla collettività, attraverso aspetti come la cultura, la religione, il genere. Il profilo identitario del territorio è un processo sì dinamico e costante che si evolve, ma le origini sono conservate dalla popolazione. E Fico, che queste cose le conosce bene, ringrazia cosi: "Grazie a tutti i cittadini della Campania per aver fatto una scelta forte e  che ci riempie di responsabilità". E aggiunge: "Grazie alla coalizione che ha lavorato in modo saldo, pulito e trasparente".  Anche Giuseppe Conte ha voluto mettere in risalto i bisogni delle persone, delle famiglie in difficoltà, dei lavoratori, delle imprese. Poi:  "Ha perso chi di fronte alle difficoltà degli italiani saltella e oggi cade rovinosamente". Ma c'è da dire qualcos 'altro. E questa volta sul  Partito Democratico: "Unito si vince dice Elly SchleinL'alternativa c'è ed è competitiva, il riscatto parte dal Sud e ci porterà a vincere insieme la partita delle prossime politiche, è apertissima". 

Uniti si vince se si è coerenti e il Pd in questi anni non è stato tanto coerente, sostenendo la guerra in Ucrania invece di scendere in piazza per la pace. Ecco una mezza verità, l'elettorato ha premiato chi non sostiene le guerre, non il Pd che si è accodato. Insomma i cittadini della Campania hanno  mantenuto la propria identità meridionalista e pacifista, quella stessa identità della  Puglia che alle regionali neppure ha cambiato colore. Ha vinto Antonio Decaro del Centrosinistra con il  66, 5 %.  Mentre  Luigi Lobuono di centrodestra si è fermato al 32,7 . Per Decaro: "Risultato elettorale straordinario. Stasera festeggio, da domani mi metterò a lavorare perché devo meritare la fiducia di chi mi ha votato e di chi non mi ha votato".  Lobuono, invece: "Faccio i miei complimenti all'onorevole Antonio Decaro che diventerà il prossimo governatore della Regione Puglia".

 
In Veneto vince il candidato del centrodestra "Alberto Stefani con  61,3%; Giovanni Manildo del centrosinistra  è al 30,5%,  Riccardo Szumski con la sua Lista Resistere Veneto si attesta con il 6, 2%. Poi Stefani dice: 
"Ho ricevuto l'onore di rappresentarvi. Sento dentro di me una forte responsabilità e anche una grande energia. Voglio essere chiaro: metterò al primo posto i bisogni delle persone e sarò presidente di tutti, anche di chi non mi ha votato". E qui si fa sentire Giorgia Meloni:  "Alberto Stefani sarà il nuovo presidente della Regione Veneto. Una vittoria frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione. A lui vanno i miei complimenti e i migliori auguri per le sfide che lo attendono. Congratulazioni anche ad Antonio Decaro in Puglia e a Roberto Fico in Campania per la loro elezione. Che possano svolgere al meglio il loro mandato nell'interesse dei cittadini che andranno a rappresentare. Un ringraziamento a Edmondo Cirielli a Luigi Lobuono, a tutti i candidati e a tutti gli uomini e le donne del centrodestra che si sono impegnati in questa tornata elettorale".  
Print Friendly and PDF

Commenti

Traslator