AVERSA, NASCE IL PRIMO POLACCA DAY

Il convegno dal tema “La Polacca Dolcezza Aversana tra identità e sviluppo. Percorsi e strategie per valorizzare una grande eccellenza dolciaria, una risorsa culturale ed economica, patrimonio di Aversa e della Campania”, al quale prenderanno parte importanti personalità del mondo istituzionale, economico e giornalistico  

 AVERSA (CE) ) - L'appuntamento è al Chiostro di San Francesco venerdì 24 ottobre alle ore 17 in punto per dare il via al Polacca Day. Si tratta di uno squisitissimo dolce che da secoli incarna la passione, la qualità e l’anima di un territorio fiero della propria identità: la polacca aversana. L' amabile opera dell'arte pasticcera sarà presentata nel corso del convegno dal tema “La Polacca Dolcezza Aversana tra identità e sviluppo. Percorsi e strategie per valorizzare una grande eccellenza dolciaria, una risorsa culturale ed economica, patrimonio di Aversa e della Campania”. 

Pertanto la manifestazione non poteva trovare location migliore di questo suggestivo e importante complesso monumentale per dare esaltazione a una tale specialità dolciaria, diventata parte integrante del patrimonio storico. Non è un caso infatti che la storia locale ci narra di una creazione artigianale che nasce nel secolo XVlll dalle mani di alcune suore. E la regina di Polonia, Maria Casimira Luisa de la Grange d’Arquien, durante un soggiorno ad Aversa, rimane incantata dal profumo e sapore di un dolce preparato dalle monache che l'avevano ospitata. Di qui appunto la denominazione "Polacca Aversana" dalla cui ricetta antica rimane tuttora custodita nel cassetto. Pertanto il Polacca Day nasce come un evento multidisciplinare che intreccia gastronomia, cultura, economia e promozione territoriale.

Iniziativa promossa e organizzata da Pink House Group (il celebre brand aversano fondato dai fratelli Vincenzo, Angelo ed Emiliano Vitale, titolare del marchio la “Polacca Dolcezza Aversana”), con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura, della Regione Campania e del Comune di Aversa, in collaborazione con l’associazione Ammuina. Un appuntamento, dunque, da non perdere, pensato per chi ama il territorio, la buona tavola e la bellezza delle storie vere. Ne darà atto Fabrizio Vitale, responsabile marketing di Pink House, che illustrerà le linee guida del progetto e le motivazioni alla base della nascita del Polacca Day. Non mancherà il sindaco di Aversa Francesco Matacena che aprirà i lavori con i saluti istituzionali. Relazioneranno inoltre Nicola De Chiara, direttore editoriale di Nero su Bianco; Vincenzo Sagliocco, direttore dell’Osservatorio Cittadino; Maurizio Pollini, rappresentante di Confesercenti Campania e già vicepresidente della Camera di Commercio di Caserta; Donatella Rotundo, direttrice del carcere di Santa Maria Capua Vetere e Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico, scrittore, Ambasciatore della Dieta Mediterranea. Il confronto quale evento corale sarà moderato dal giornalista Elpidio Iorio. Concluderà i lavori Nicola Caputo, già assessore all'Agricoltura della Regione Campania. La serata sarà arricchita dalla partecipazione del cantante Ivan Granatino, figlio della città normanna e dal Laboratorio del Gusto, per la degustazione della Polacca e della promozione di prodotti tipici della Dieta Mediterranea.


 Alle ore 19:00, il pubblico potrà assistere alla presentazione ufficiale di tre nuove varianti del dolce firmate Pink House: la Polacca alla Melannurca Campana, la Polacca al Limone Costa d’Amalfi e la Polacca all’Albicocca Pellecchiella del Vesuvio, create con l’intento di promuovere un dialogo tra territori e valorizzare altre eccellenze agroalimentari della Campania. Sarà Giovanni Borreca, responsabile produzione Pink House, a illustrare il processo creativo e le caratteristiche delle nuove proposte.

A lle ore 19:30, invece, si terrà la cerimonia di premiazione, durante la quale verrà conferito il prestigioso Premio Polacca Dolcezza Aversana a figure che si sono distinte per il loro contributo alla valorizzazione dei territori, della cultura e delle imprese. Un riconoscimento speciale sarà assegnato alla schermitrice Sara Maria Kowalczyk, campionessa e autentica “polacca aversana”, simbolo di eccellenza e appartenenza.

 
 
Print Friendly and PDF

Commenti