Letteratura, Storia, Resistenza: La lezione di Daniela De Liso
"La Resistenza, un racconto letterario dalle molti voci". È il tema discusso con il fine di approfondire una lezione, peraltro oggetto di un'articolata riflessione, durante la quale ha relazionato la docente di letteratura italiana all' Università degli Studi di Napoli "Federico II". Incontro organizzato dall' Associazione Ex alunni del Liceo Classico, Francesco Durante
Manifestazione promossa e oganizzata dall' Associazione Ex alunni del Liceo Classico Francesco Durante la cui presidente è la professoressa Teresa Maiello, nonchè referente dalla delegazione frattese dell’Associazione Italiana Cultura Classica: "Il nostro sodalizio - ha detto la ptrofessoressa Maiello - ha il fine di conservare e trasmettere alle nuove generazioni i valori della solidarietà, della generosità e stare attenti al bene comune, per questo ci adoperiamo".
Ma l' evento che ha avuto il patrocinio morale del comune di Frattamaggiore ha messo in risalto l'ottantesimo anniversario della liberazione d'Italia dal nazifascismo, con riferimento al Movimento di Liberazione che ha una data storica, il 25 aprile del 1945. All' incontro sono inoltre intervenuti il vice sindaco di Frattamaggiore, Michele Granata; l'assessora all' Istruzione Agnese Caserta la dirigente scolastica del Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane "Francesco Durante" di Frattamaggiore, Daniela Nappa.