Opera scritta è pubblicata da Maria Rotunno e Angela Gionti, con la prefazione di Tommaso Zarrillo. Il libro costituisce una parte di una vasta documentazione ceduta, tramite contratto nel 1880, dallo stesso Francesco Mastriani all' editore Gennaro Salvati
👇il servizio
Oggi il libro, la cui proprietà letteraria è di Maria Rotunno, riporta anche una panoramica contestuale della vita del Mastriani trascorsa nella sua amata Napoli. Il testo presentato venerdi 19 giugno a Mondadori Bookstore nella Galleria Umberto l° ha riscosso grande interesse di pubblico.
Questo è un primo step del progetto denominato “Tributo all’eccelso Francesco Mastriani” scrittore, docente, letterato, drammaturgo, che prevede anche uno spettacolo/tributo teatraleda determinarsi in tempi successivi”, ha detto Maria Rotunno."Il libro è frutto di uno studio approfondito, di ricerche effettuate in due anni”, ha detto Angela Gionti E rimane documento inedito che si propone in grande stile letterario anche alle nuove generazioni. Lo si è appurato questo dalla lettura raffinata dell' attore Mario Porfito. L’obiettivo è ridare memoria ad un illustre figlio di Napoli.Alla manifestazione sono intervenuti inolre la presidente del Consiglio Comunale di Napoli Vincenza Amato; l'attore Patrizio Rispo; La coreografa, Margherita Veneruso. Moderatrice Geltrude Vollaro.